Introduzione
Il Riso alla Cantonese è uno dei piatti più apprezzati della cucina cinese, amato per la sua combinazione di sapori delicati e la versatilità. Originario della regione di Canton, questo piatto ha conquistato il mondo grazie alla sua semplicità e al gusto ricco, che unisce il riso con uova, verdure, carne e talvolta gamberi. Perfetto come piatto principale o come contorno, il Riso alla Cantonese è ideale per una cena in famiglia o per un pranzo veloce, ma gustoso.
Ingredienti (per 4 persone)
250 g di riso basmati o riso a chicco lungo
2 uova
100 g di prosciutto cotto a cubetti
100 g di piselli surgelati
2 cipollotti
1 carota
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di olio di sesamo (facoltativo)
1 cucchiaio di olio di semi
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Preparazione del riso: Inizia cuocendo il riso seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare. Se possibile, utilizza riso già cotto da un giorno, poiché si sgranerà meglio durante la frittura.
Cottura delle uova: Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale. In una padella grande, scalda un cucchiaio di olio di semi e versa le uova sbattute. Mescola continuamente fino a ottenere una frittatina morbida. Togli la frittata dalla padella e tagliala a striscioline.
Preparazione delle verdure: Nella stessa padella, aggiungi l’olio di sesamo e scaldalo. Aggiungi i cipollotti tagliati a rondelle, la carota grattugiata e i piselli. Cuoci per circa 3-4 minuti, finché le verdure non sono morbide ma ancora croccanti.
Unire gli ingredienti: Aggiungi il riso raffreddato alla padella con le verdure e mescola bene. Poi, aggiungi i cubetti di prosciutto cotto e la salsa di soia. Mescola tutto per far amalgamare i sapori e cuoci per un paio di minuti.
Aggiungere le uova: Infine, aggiungi la frittata tagliata a striscioline e mescola delicatamente per distribuire uniformemente l’uovo nel riso.
Servire: Servi caldo, decorato con cipollotti freschi, se desiderato.
Suggerimenti per servire e conservare
Il Riso alla Cantonese può essere servito come piatto principale o come accompagnamento a piatti di carne o pesce. È ideale anche come parte di un pasto con piatti di stir fry o zuppe cinesi. Se desideri una versione più leggera, puoi aggiungere più verdure o sostituire il prosciutto con pollo o tofu per una variante vegetariana.
Per conservare, puoi mettere il riso in un contenitore ermetico in frigorifero. Si conserva bene per 2-3 giorni. Per riscaldarlo, aggiungi un po’ di acqua o brodo e riscaldalo in padella a fuoco basso per mantenere la consistenza morbida.
Variazioni