Sarde Farcite e Fritte: Croccanti Fuori, Morbide Dentro – Un Piatto Gustoso e Facile da

Introduzione
Le sarde sono un pesce dal sapore deciso e versatile, perfetto per essere preparato in molteplici modi. Oggi vi proponiamo una ricetta che vi conquisterà per la sua croccantezza fuori e la morbidezza dentro: sarde farcite, impanate e fritte. Un piatto che richiama le tradizioni culinarie del Mediterraneo, ma con una marcia in più grazie alla panatura che crea una crosticina irresistibile. Facile da preparare e perfetto per ogni occasione, queste sarde farcite sono un’idea originale per sorprendere i vostri ospiti o semplicemente per una cena speciale.

Ingredienti (per 4 persone):

12 sarde fresche

100 g di pangrattato

50 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)

1 spicchio d’aglio tritato finemente

Prezzemolo fresco tritato

Sale e pepe q.b.

2 uova

Farina q.b. per infarinare

Olio di semi per friggere (preferibilmente di girasole o mais)

Istruzioni:

Preparazione delle sarde:
Inizia eviscerando le sarde e rimuovendo la testa, lasciando però la coda intatta. Puoi anche chiedere al pescivendolo di pulirle per te se preferisci risparmiare tempo. Una volta pulite, apri ogni sarda a libro, premendo leggermente per farle diventare più sottili.

Prepara il ripieno:
In una ciotola, mescola il pangrattato con il formaggio grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Aggiungi un po’ d’olio d’oliva per rendere il composto più morbido, ma non troppo umido. Il ripieno deve risultare sodo ma ben amalgamato.

Farcisci le sarde:
Posiziona un cucchiaio di ripieno al centro di ogni sarda e richiudila delicatamente, come se fosse una piccola tasca. Premi bene i bordi per sigillarla.

Impanatura:
In un piatto fondo, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un altro piatto, metti un po’ di farina. Passa ogni sarda prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, assicurandoti che sia ben coperta su tutti i lati.

Frittura:
Scalda l’olio in una padella profonda a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, friggi le sarde impanate per 3-4 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servi le sarde calde, accompagnate da un’insalata fresca o da una salsa di yogurt e limone per contrastare la croccantezza con una nota di freschezza.

Puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 1 giorno, ma ti consigliamo di mangiarle subito per godere della loro croccantezza. Se hai degli avanzi, riscaldali in forno per mantenere la crosta croccante.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment