Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta della semplicità e del gusto

Introduzione

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.

Ingredienti:

  • 320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)

  • 4 spicchi d’aglio

  • 2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Sale q.b.

  • Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)

Preparazione:

  1. Cuocere la pasta: Inizia facendo bollire abbondante acqua salata in una pentola. Quando l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti e cuocili seguendo i tempi indicati sulla confezione, in modo che risultino al dente.

  2. Preparare il condimento: Mentre la pasta cuoce, scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati (interi o a fettine, a seconda delle preferenze) e i peperoncini tagliati a pezzetti (se sono freschi, puoi togliere i semi per un sapore meno piccante). Fai soffriggere l’aglio fino a che non diventa dorato, ma fai attenzione a non bruciarlo.

  3. Mantecare la pasta: Quando gli spaghetti sono pronti, scolali, conservando un po’ di acqua di cottura. Aggiungi gli spaghetti direttamente nella padella con l’aglio e il peperoncino. Mescola bene per far amalgamare il condimento. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.

  4. Finitura e servizio: Quando gli spaghetti sono ben conditi, impiatta e, se ti piace, guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.

Consigli per servire e conservare:

  • Servire: Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono ideali per essere consumati subito, mentre sono ancora caldi. Puoi accompagnarli con una fresca insalata verde o con un piatto di verdure grigliate per completare il pasto.

  • Conservare: Questo piatto si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni. Per riscaldarlo, ti consigliamo di aggiungere un filo d’olio e riscaldarlo a fuoco basso in una padella, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura per non farlo seccare troppo.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment