Strudel salato di pasta sfoglia con prosciutto: un piacere da ripetere

Introduzione
Lo strudel di pasta sfoglia con prosciutto è una di quelle ricette che conquista al primo assaggio: fragrante fuori, saporito e morbido dentro. Facile e veloce da preparare, è perfetto sia come antipasto che come piatto unico per una cena informale o un aperitivo tra amici. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, otterrete un risultato talmente buono che vorrete rifarlo ancora e ancora!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

150 g di prosciutto cotto a fette sottili

150 g di formaggio a pasta filata (tipo scamorza o provola)

1 uovo (per spennellare)

Un cucchiaio di semi di sesamo o papavero (facoltativo)

Sale e pepe q.b.

Istruzioni:
Preparazione della base:
Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana mantenendolo sulla carta forno in dotazione.

Farcitura:
Distribuite uniformemente le fette di prosciutto cotto sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 2 cm su ogni lato.
Aggiungete sopra il formaggio tagliato a fettine sottili o grattugiato.

Chiusura dello strudel:
Arrotolate delicatamente la sfoglia partendo dal lato più lungo, cercando di stringere bene senza romperla. Sigillate bene i bordi schiacciandoli con le dita o una forchetta.

Decorazione e cottura:
Trasferite lo strudel su una teglia. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e, se vi piace, spolverate con semi di sesamo o papavero.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Servizio:
Lasciate intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servire.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servite lo strudel ancora tiepido, tagliato a fette spesse, magari accompagnato da una fresca insalata verde.

Se vi avanza, conservatelo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente: si manterrà morbido per un paio di giorni.
Prima di consumarlo di nuovo, potete riscaldarlo qualche minuto in forno per far rinvenire la sfoglia.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment