📝 Introduzione:
Se sei in cerca di un dolcetto goloso, veloce e senza cottura, i tartufi di biscotti al cioccolato sono la risposta perfetta. Queste piccole delizie si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici che spesso abbiamo già in dispensa. Ideali per concludere un pasto con dolcezza, per una merenda speciale o da offrire durante una festa, conquistano grandi e piccini con la loro consistenza morbida e il gusto intenso di cioccolato.
🍫 Ingredienti:
(per circa 20 tartufi)
200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)
100 g di cioccolato fondente
100 g di mascarpone (o ricotta per una versione più leggera)
2 cucchiai di zucchero a velo
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (più altro per decorare)
1 cucchiaio di latte (facoltativo, solo se l’impasto risulta troppo asciutto)
👩🍳 Preparazione:
Sbriciola finemente i biscotti in un mixer fino a ottenere una polvere sottile.
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, lasciandolo intiepidire qualche minuto.
In una ciotola capiente, unisci i biscotti sbriciolati, il mascarpone, lo zucchero a velo e il cacao. Aggiungi anche il cioccolato fuso e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile. Se è troppo asciutto, aggiungi un goccio di latte.
Forma delle palline con le mani, grandi quanto una noce.
Passa ogni tartufo nel cacao amaro (oppure in codette colorate, granella di nocciole o zucchero a velo).
Disponi i tartufi su un piatto o in pirottini di carta e lascia rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
🍽 Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i tartufi al cioccolato ben freddi, ideali accompagnati da un caffè o da un liquore dolce. Puoi conservarli in frigorifero per 4-5 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Si possono anche congelare: basta lasciarli a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima di gustarli.
🌰 Variante: