Titolo: Buñuelos de Pollo: Un Gustoso Piatto Tradizionale con un Tocco Moderno

Introduzione
I buñuelos de pollo sono un piatto saporito che combina la croccantezza di una frittura con la morbidezza del pollo, rendendoli perfetti per una cena informale o un antipasto sfizioso. La ricetta affonda le radici nella cucina tradizionale latina, ma oggi viene adattata e personalizzata in molte varianti. Facili da preparare e irresistibili nel gusto, questi buñuelos sono sicuramente un successo a tavola.

Ingredienti:
500 g di pollo (preferibilmente petto o cosce disossate)

1 cipolla piccola, tritata finemente

2 spicchi d’aglio, tritati

1 peperone rosso, tritato

1 uovo

100 g di farina

1 cucchiaino di lievito in polvere

Sale e pepe q.b.

1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)

Olio per friggere

Preparazione:
Preparare il pollo: Cuoci il pollo in acqua bollente per circa 20 minuti o finché non è ben cotto. Scolalo e sminuzzalo con una forchetta, eliminando eventuali ossa.

Preparare il composto: In una ciotola capiente, unisci il pollo sminuzzato, la cipolla tritata, l’aglio e il peperone. Aggiungi l’uovo, la farina, il lievito, sale, pepe e paprika (se usi). Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto risulta troppo liquido, aggiungi un po’ più di farina.

Friggere: In una padella, scalda l’olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo, prendi piccole quantità di impasto con un cucchiaio e forma delle palline. Friggile fino a quando non diventano dorate e croccanti, circa 4-5 minuti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servire: I buñuelos di pollo sono pronti per essere serviti caldi, accompagnati magari da una salsa allo yogurt o una salsa piccante a piacere.

Consigli per servire e conservare:
Servire: I buñuelos di pollo sono ottimi da servire come antipasto, snack o accompagnamento a una birra fresca. Puoi anche servirli con una salsa verde piccante per un contrasto di sapori.

Conservare: Se non li consumi tutti subito, puoi conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldali in una padella antiaderente o nel forno per mantenerli croccanti.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment