Titolo originale: Delizia Soffice allo Yogurt con Mele e Gocce di Cioccolato: un Dolce Abbraccio di Semplicità

Introduzione
Quando la voglia di dolce incontra il desiderio di leggerezza e comfort, nasce la torta allo yogurt con mele e cioccolato. Una ricetta genuina, perfetta per la colazione o una merenda golosa, che unisce la freschezza dello yogurt alla dolcezza naturale delle mele e alla nota golosa delle gocce di cioccolato. Facile da preparare, soffice al morso e profumatissima, questa torta conquisterà grandi e piccini con la sua semplicità e bontà autentica.

Ingredienti
2 mele grandi (preferibilmente Golden o Fuji)

1 vasetto di yogurt bianco o alla vaniglia (125 g)

3 uova

150 g di zucchero

80 ml di olio di semi

250 g di farina 00

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

100 g di gocce di cioccolato fondente

Succo di mezzo limone

Un pizzico di sale

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Preparazione
Preparare le mele: sbuccia le mele, tagliale a cubetti e irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano. Metti da parte.

Montare le uova: in una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Incorporare i liquidi: aggiungi lo yogurt e l’olio di semi, continuando a mescolare. Se ti piace, puoi aggiungere anche l’estratto di vaniglia.

Unire le polveri: setaccia la farina con il lievito e incorporali poco alla volta nel composto, mescolando delicatamente con una spatola o frusta a mano.

Aggiungere mele e cioccolato: unisci le mele a cubetti e le gocce di cioccolato (tienine da parte una manciata per la superficie), mescolando fino a distribuirle uniformemente.

Infornare: versa l’impasto in uno stampo da 22–24 cm precedentemente imburrato e infarinato (oppure rivestito con carta forno). Distribuisci sopra le gocce di cioccolato rimaste e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40–45 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare.

Lascia raffreddare: una volta cotta, lascia raffreddare la torta su una gratella e spolvera con zucchero a velo se desideri.

Consigli per servire e conservare
Questa torta è deliziosa servita tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnata da un tè profumato o un caffè. Puoi conservarla sotto una campana di vetro per dolci o in un contenitore ermetico per 3–4 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi anche congelarla a fette.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment