Introduzione:
La schiacciatina di zucchine è una ricetta semplice, veloce e incredibilmente gustosa, perfetta per un antipasto sfizioso, un aperitivo tra amici o anche come piatto unico leggero. È un’alternativa sana alla classica focaccia o torta salata, e consente di valorizzare al meglio le zucchine, ortaggi estivi versatili e ricchi di benefici. Croccante fuori e morbida dentro, questa schiacciatina conquisterà tutti al primo morso.
Ingredienti:
3 zucchine medie
2 uova
60 g di parmigiano grattugiato
60 g di farina (anche integrale o di riso per una versione gluten-free)
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, basilico, timo)
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva
Facoltativo: una manciata di pangrattato per una superficie extra croccante
Preparazione:
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. Metti le zucchine grattugiate in uno scolapasta, salale leggermente e lasciale riposare per circa 15 minuti. Questo aiuterà a eliminare l’acqua in eccesso.
Strizza bene le zucchine con le mani o con l’aiuto di un canovaccio pulito, finché risultano asciutte.
In una ciotola, sbatti le uova, aggiungi il parmigiano, la farina, le erbe aromatiche tritate, l’aglio (se gradito), sale e pepe. Unisci poi le zucchine strizzate e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fodera una teglia con carta forno e ungi leggermente con olio d’oliva. Versa l’impasto e stendilo in modo uniforme, cercando di ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Se desideri, cospargi la superficie con pangrattato e un filo d’olio per renderla più croccante.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30–35 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante.
Lascia intiepidire prima di tagliare a quadrotti o spicchi.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi la schiacciatina tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnata da una crema di yogurt alle erbe o da hummus.
Puoi tagliarla a piccoli pezzi e servirla come finger food su un vassoio da buffet.
Conserva eventuali avanzi in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Riscalda in forno o in padella per ridonarle croccantezza.
Variazione: