Introduzione
Se sei alla ricerca di un dolce sano, gustoso e adatto a chi segue una dieta povera di zuccheri raffinati e farine bianche, questa torta è la soluzione perfetta. Preparata con ingredienti naturali e nutrienti, è ideale per colazioni leggere o merende senza sensi di colpa. La torta senza farina bianca e senza zucchero non solo è semplice da realizzare, ma conquista per la sua consistenza soffice e il sapore ricco di mandorle, frutta e spezie.
Ingredienti:
200 g di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente)
3 uova
2 banane mature
50 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
100 ml di latte vegetale (mandorla, avena o soia)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 bustina di lievito per dolci (senza fosfati o biologico)
50 g di uvetta o datteri tritati (opzionale, per dolcezza naturale)
Un pizzico di sale
Preparazione:
Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo da torta con carta da forno.
In una ciotola capiente, schiaccia le banane con una forchetta fino a ottenere una purea.
Aggiungi le uova, l’olio di cocco fuso e il latte vegetale, mescolando bene.
Incorpora la farina di mandorle, la cannella, il lievito e un pizzico di sale.
Se desideri una torta leggermente più dolce, aggiungi l’uvetta o i datteri.
Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola.
Cuoci in forno per circa 35–40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
Lascia raffreddare completamente prima di sformare.
Consigli per servire e conservare:
Questa torta è ottima sia tiepida che fredda. Può essere servita con una spolverata di cannella o accompagnata da una crema vegetale allo yogurt. Si conserva per 3–4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro, oppure fino a una settimana in frigorifero. Può anche essere congelata in porzioni singole.
Varianti: