Introduzione
La torta d’avena morbida e sana è il dolce perfetto per chi desidera una coccola senza sensi di colpa. Ricca di fibre, naturalmente dolcificata e incredibilmente soffice, questa torta è ideale per la colazione, la merenda o come dessert leggero. Grazie all’utilizzo di ingredienti integrali e naturali, unisce gusto e benessere in un’unica fetta. Scopri come prepararla facilmente a casa!
Ingredienti:
(per una tortiera da 22 cm)
200 g di fiocchi d’avena (meglio se integrali)
250 ml di latte vegetale (mandorla, avena o soia)
2 uova
70 g di zucchero di cocco o di canna integrale
50 ml di olio di semi di girasole o di cocco
1 mela grattugiata (opzionale, per dolcezza e umidità)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di cannella (facoltativa)
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di un limone bio
Preparazione:
Inizia versando i fiocchi d’avena nel latte vegetale e lasciali in ammollo per circa 20-30 minuti, in modo che si ammorbidiscano.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C e fodera una tortiera con carta da forno.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio, la mela grattugiata, la scorza di limone, la cannella e un pizzico di sale. Mescola bene.
Incorpora i fiocchi d’avena ammollati e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi infine il lievito e amalgama con cura.
Versa l’impasto nella tortiera e livellalo.
Cuoci in forno statico per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
Lascia raffreddare prima di servire.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi la torta con una spolverata di zucchero a velo o con una cucchiaiata di yogurt greco e frutta fresca per una colazione nutriente.
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero fino a 5 giorni.
Si può anche congelare a fette: avvolgile in pellicola e scongelale all’occorrenza.
Variazione: