Torta di Mele Senza Farina – Capolavoro Senza Zucchero Raffinato!

Introduzione
Se sei alla ricerca di un dolce sano, leggero e adatto a tutti, la “Torta di Mele Senza Farina – Capolavoro Senza Zucchero Raffinato” è ciò che fa per te! Questa torta è l’ideale per chi desidera un dessert naturalmente dolce, senza l’aggiunta di farine tradizionali o zuccheri raffinati. La sua preparazione semplice e gli ingredienti genuini la rendono perfetta per chi segue una dieta equilibrata, ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce goloso.

La base della torta è costituita principalmente da mele, che conferiscono morbidezza e dolcezza naturale al piatto, mentre l’assenza di zucchero raffinato è compensata da alternative naturali come il miele o lo sciroppo d’agave. Ogni morso sarà una vera delizia, senza sensi di colpa!

Ingredienti

4 mele medie, preferibilmente varietà dolci (ad esempio, Fuji o Gala)

3 uova

100 ml di latte (o alternativa vegetale come latte di mandorle o avena)

50 g di olio di cocco o olio di semi di girasole

2 cucchiai di miele o sciroppo d’agave (opzionale per aggiungere dolcezza)

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 cucchiaino di vaniglia (estratto naturale)

Succo di mezzo limone

Un pizzico di sale

1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine (opzionale, ma consigliato per ottenere una consistenza più soffice)

Preparazione

Prepara le mele: Inizia lavando e sbucciando le mele. Tagliale a fettine sottili e irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano.

Prepara il composto: In una ciotola capiente, sbatti le uova con il miele (o lo sciroppo d’agave), il latte, l’olio, la cannella e la vaniglia. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi le mele: Unisci le mele tagliate al composto, mescolando delicatamente in modo che tutte le fette siano ben ricoperte.

Cottura: Versa l’impasto in una tortiera precedentemente unta o foderata con carta forno. Livella bene la superficie con una spatola.

Inforna: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata in superficie e uno stecchino infilato al centro esce asciutto.

Raffreddamento: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti, quindi sformala e trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.

Consigli per servire e conservare:

Servi la torta a temperatura ambiente o leggermente tiepida, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè.

Puoi anche aggiungere una spolverata di cannella o un po’ di yogurt greco senza zucchero per un tocco extra di freschezza.

La torta può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi riporla in frigorifero per un massimo di 5 giorni.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment