Introduzione: La torta éclair al cioccolato senza cottura è una golosa alternativa ai classici dolci da forno. Con la sua crema morbida e il cioccolato ricco, questa torta è perfetta per chi desidera preparare un dolce delizioso e facile da realizzare senza accendere il forno. La base è composta da uno strato di biscotti e burro, mentre la crema è simile a quella utilizzata per gli éclair tradizionali, con un tocco di cioccolato che rende il tutto irresistibile. Ideale per ogni occasione, questa torta conquisterà tutti i palati!
Ingredienti: Per la base:
200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o altri biscotti secchi simili)
100 g di burro fuso
1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
Per la crema:
500 ml di panna fresca da montare
250 g di mascarpone
100 g di zucchero a velo
150 g di cioccolato fondente (almeno 70%)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la copertura:
100 g di cioccolato fondente
50 ml di panna fresca
Istruzioni:
Preparare la base: Tritare finemente i biscotti secchi in un frullatore o schiacciarli con un mattarello. Mescolarli con il burro fuso e lo zucchero (se utilizzato). Compattare il composto in una tortiera a cerniera (circa 24 cm di diametro), premendo bene per formare una base uniforme. Riporre in frigorifero per circa 30 minuti per farla solidificare.
Preparare la crema: Montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino a quando diventa soffice. In una ciotola separata, mescolare il mascarpone con l’estratto di vaniglia. Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lasciarlo raffreddare leggermente. Unire il cioccolato fuso al mascarpone e mescolare bene. Incorporare delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e cioccolato, mescolando con una spatola fino a ottenere una crema liscia e soffice.
Assemblare la torta: Versare la crema sopra la base di biscotti e livellarla con una spatola. Rimettete la torta in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora, per tutta la notte, in modo che la crema si rassodi e i sapori si amalgamino.
Preparare la copertura: Scaldare la panna in un pentolino fino a quando inizia a bollire, poi versarla sopra il cioccolato fondente tritato. Mescolare fino a ottenere una ganache liscia. Lasciar raffreddare leggermente, quindi versare la ganache sulla torta, coprendo uniformemente la superficie.
Completare e servire: Decorare la torta con scaglie di cioccolato o altro a piacere, quindi riporre in frigorifero per far solidificare la ganache prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servite la torta ben fredda, magari accompagnata da una tazza di caffè o tè.
Conservate la torta in frigorifero, coperta, per un massimo di 3-4 giorni. La crema manterrà la sua consistenza e freschezza.
Se desiderate un tocco in più, aggiungete una spolverata di cacao o scaglie di cioccolato bianco sulla ganache.
Varianti: