Introduzione
La torta avena, mele e carote è un dolce semplice e genuino, perfetto per chi desidera iniziare la giornata con energia senza rinunciare al gusto. Ricca di fibre, naturalmente dolce grazie alla frutta e alla verdura, questa torta è ideale per la colazione o la merenda. Il suo sapore rustico e leggermente speziato conquista al primo morso, rendendola una valida alternativa ai dolci confezionati. In più, è facilissima da preparare, anche per chi è alle prime armi in cucina!
Ingredienti
Per uno stampo da 22-24 cm:
150 g di fiocchi d’avena
2 mele medie (preferibilmente dolci, come le Fuji o le Golden)
2 carote grandi
2 uova
100 ml di olio di semi (oppure olio di cocco)
100 ml di latte (vaccino o vegetale)
100 g di zucchero di canna (o miele per una versione più naturale)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata (facoltativa)
La scorza grattugiata di 1 limone biologico
Un pizzico di sale
Istruzioni
Preparazione degli ingredienti: Sbuccia le mele e grattugiale grossolanamente. Fai lo stesso con le carote dopo averle pelate. Metti da parte.
Lavorare le uova: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero (o il miele) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire i liquidi: Aggiungi l’olio, il latte e la scorza di limone al composto di uova. Mescola bene.
Incorporare gli ingredienti secchi: Aggiungi all’impasto i fiocchi d’avena, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere mele e carote: Incorpora le mele e le carote grattugiate, amalgamando bene il tutto.
Versare nello stampo: Imburra e infarina (oppure rivesti con carta forno) uno stampo e versa l’impasto, livellandolo con una spatola.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
Raffreddamento: Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.
Suggerimenti per servire e conservare
Per servire: Questa torta è deliziosa servita tiepida con un velo di marmellata o un cucchiaio di yogurt greco. Ottima anche con una spolverata di zucchero a velo o una manciata di noci tritate.
Per conservare: Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero fino a 5 giorni. Puoi anche congelarla a fette per averla sempre pronta.
Variazioni