Torta Salata Zucchine e Salmone: Un Connubio Perfetto di Sapore e Semplicità

Introduzione
La torta salata zucchine e salmone è una ricetta perfetta per chi cerca un piatto gustoso, veloce e versatile. Ideale per una cena leggera, un buffet o un picnic, questa torta combina la delicatezza delle zucchine con il sapore deciso del salmone, il tutto racchiuso in un guscio croccante di pasta sfoglia o brisée. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, otterrai un piatto raffinato e irresistibile!

Ingredienti
Per una torta da 6-8 porzioni:
1 rotolo di pasta sfoglia (o pasta brisée)

2 zucchine medie

150 g di salmone affumicato

3 uova

200 ml di panna da cucina (o ricotta per una versione più leggera)

50 g di parmigiano grattugiato

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Noce moscata (facoltativa)

Istruzioni
1. Preparare le zucchine
Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili o a julienne. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e fai rosolare le zucchine per circa 5 minuti. Aggiusta di sale e pepe e lascia raffreddare.

2. Preparare il ripieno
In una ciotola, sbatti le uova con la panna da cucina. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e, se gradisci, una spolverata di noce moscata. Unisci le zucchine raffreddate e mescola bene.

3. Assemblare la torta salata
Srotola la pasta sfoglia in una teglia foderata con carta forno. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura. Disponi il salmone affumicato a strati sulla base della torta, quindi versa sopra il composto di uova e zucchine.

4. Cottura
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben rappreso.

5. Servire
Lascia intiepidire la torta prima di tagliarla per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Suggerimenti per servire e conservare
Servizio: Questa torta salata è ottima sia calda che fredda, accompagnata da un’insalata mista o un contorno di verdure grigliate.

Conservazione: Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Per gustarla al meglio, scaldala leggermente in forno prima di servirla.

Congelazione: Se vuoi prepararla in anticipo, puoi congelarla già cotta. Basterà scongelarla in frigorifero e scaldarla in forno per qualche minuto prima di servirla.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment