Torta Sana e Senza Glutine con Fiocchi d’Avena, Yogurt Greco, Mele e Mirtilli

Introduzione
Se sei alla ricerca di una torta che soddisfi il palato senza compromettere la tua salute, questa ricetta è la soluzione ideale! La torta sana e senza glutine con fiocchi d’avena, yogurt greco, mele e mirtilli è un dessert perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e nutriente. La combinazione dei fiocchi d’avena con lo yogurt greco e i frutti freschi regala un sapore dolce e fresco, mentre l’assenza di glutine la rende adatta a chi segue diete particolari o ha intolleranze alimentari.

Ingredienti:

150 g di fiocchi d’avena senza glutine

2 uova

250 g di yogurt greco (preferibilmente senza zuccheri aggiunti)

2 mele (meglio se Granny Smith o un’altra varietà croccante)

100 g di mirtilli freschi o surgelati

80 g di miele o zucchero di cocco (opzionale, per dolcificare)

1 cucchiaino di lievito in polvere senza glutine

1 cucchiaino di cannella (facoltativo)

Un pizzico di sale

50 g di olio di cocco o olio di semi

Preparazione:

Preparare gli ingredienti: Inizia lavando e sbucciando le mele, quindi tagliale a cubetti o fette sottili. Se usi mirtilli surgelati, lasciali scongelare leggermente.

Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola, mescola i fiocchi d’avena, il lievito in polvere, il pizzico di sale e la cannella (se decidi di usarla).

Lavorare gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo yogurt greco, l’olio di cocco e il miele (o lo zucchero di cocco). Se preferisci una consistenza meno dolce, puoi ridurre la quantità di dolcificante.

Mescolare il tutto: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte vegetale (ad esempio, latte di mandorla) per ottenere la giusta consistenza.

Aggiungere i frutti: Incorpora delicatamente le mele e i mirtilli nell’impasto.

Cuocere: Versa l’impasto in una tortiera rivestita con carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta non risulterà dorata in superficie e, infilando uno stecchino, questo uscirà asciutto.

Raffreddare e servire: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per qualche minuto prima di estrarla dalla teglia. Tagliala a fette e servi!

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Puoi servire la torta a colazione o come spuntino pomeridiano, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè. Per un tocco extra di freschezza, prova ad aggiungere un po’ di yogurt greco sopra ogni fetta.

Conservare: Conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, mettila in frigorifero, dove si manterrà per 5-7 giorni.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment