Tronchetto di Natale: Il Dolce delle Feste Facile e Scenografico

Introduzione
Il Tronchetto di Natale, conosciuto anche con il suo nome francese Bûche de Noël, è un dolce tradizionale delle festività natalizie, nato in Francia ma ormai diffuso in tutto il mondo. La sua forma ricorda un vero ceppo di legno, simbolo di calore e convivialità. Nonostante il suo aspetto elaborato, è una ricetta sorprendentemente semplice da realizzare: si tratta di una base soffice di pasta biscotto, farcita e arrotolata, poi ricoperta con crema al cioccolato o ganache. Il risultato? Un dessert scenografico, goloso e perfetto per concludere con stile il pranzo di Natale.

Ingredienti:
Per la base (pasta biscotto):

4 uova

100 g di zucchero

80 g di farina 00

20 g di fecola di patate

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Un pizzico di sale

Per la farcitura:

200 ml di panna fresca da montare

2 cucchiai di zucchero a velo

100 g di cioccolato fondente fuso e intiepidito

Per la copertura:

200 g di cioccolato fondente

150 ml di panna fresca

Decorazioni natalizie (zuccherini, rametti di rosmarino, zucchero a velo, ecc.)

Istruzioni:

Prepara la pasta biscotto
Preriscalda il forno a 180°C. Separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A parte, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale. Incorpora delicatamente gli albumi ai tuorli, poi aggiungi la farina e la fecola setacciate, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto.

Cottura della base
Versa l’impasto su una teglia rivestita di carta forno (circa 30×40 cm) e livella bene. Cuoci per 10-12 minuti. Una volta pronta, rovescia subito la pasta su un canovaccio leggermente umido, rimuovi la carta forno e arrotola delicatamente, partendo dal lato lungo. Lascia raffreddare arrotolata, così manterrà la forma.

Prepara la farcitura
Monta la panna con lo zucchero a velo e aggiungi il cioccolato fuso (ormai tiepido) mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia e densa.

Farcisci e arrotola
Srotola con cura la base ormai fredda, spalma la crema al cioccolato, quindi arrotola nuovamente. Se necessario, avvolgi in pellicola e metti in frigo per 30 minuti per compattare.

Prepara la copertura
Scalda la panna fino a sfiorare il bollore, poi versala sul cioccolato spezzettato. Mescola fino a ottenere una ganache liscia. Lascia intiepidire qualche minuto, poi spalma la ganache sul rotolo. Con una forchetta, crea le classiche righe effetto corteccia.

Decorazione finale
Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Completa con zucchero a velo per un effetto neve, rametti di rosmarino come aghi di pino, bacche rosse o decorazioni a tema.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servizio: Servi il tronchetto ben freddo, tagliato a fette con un coltello affilato. È perfetto da accompagnare a un bicchiere di spumante dolce o una cioccolata calda speziata.

Conservazione: Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto. Puoi anche congelarlo intero o a fette, avvolto nella pellicola: basta scongelarlo in frigo qualche ora prima di servirlo.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment