Introduzione: Il vitello tonnato è un piatto tradizionale della cucina italiana, famoso per la sua combinazione unica di carne di vitello delicata e una salsa tonnata ricca e saporita. Perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia, questa ricetta semplice e gustosa non mancherà di conquistare tutti. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, il vitello tonnato è una prelibatezza che non deluderà mai.
Ingredienti:
800g di carne di vitello (spalla o girello)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipolla piccola
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di alloro
Sale e pepe q.b.
200g di tonno sott’olio sgocciolato
100g di maionese
2 cucchiai di capperi sott’aceto
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di senape (opzionale)
Istruzioni:
Inizia cuocendo la carne di vitello. In una pentola capiente, aggiungi olio d’oliva e rosola la carne su tutti i lati per sigillarla.
Aggiungi la cipolla, la carota, il sedano, l’alloro e un pizzico di sale. Copri con acqua e cuoci a fuoco lento per circa un’ora e mezza, o finché la carne non è tenera.
Una volta cotta, lascia raffreddare la carne a temperatura ambiente, poi trasferiscila in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, prepara la salsa tonnata. In un frullatore, unisci il tonno, maionese, capperi, succo di limone e senape (se usata). Frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Affetta la carne di vitello a fette sottili e disponile su un piatto da portata. Copri con la salsa tonnata e decora con capperi e qualche fetta di limone.
Suggerimenti per servire e conservare:
Il vitello tonnato è ideale da servire come antipasto o piatto principale, accompagnato da un contorno di verdure fresche o patate arrosto.
Puoi prepararlo in anticipo, in quanto il piatto guadagna sapore con il tempo. Conservalo in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
Se preferisci una salsa più leggera, puoi sostituire la maionese con yogurt greco.
Variazioni: