Vongole al Sugo di Pomodoro: Un’esplosione di Mare e Tradizione 🦪🍅

Introduzione
Le vongole al sugo di pomodoro sono un piatto irresistibile che unisce il sapore intenso del mare alla dolcezza e acidità del pomodoro. Perfette come antipasto, condimento per la pasta o piatto principale da gustare con crostini di pane, questa ricetta è un classico della cucina mediterranea. Scopri come prepararle al meglio con i nostri consigli e varianti!

Ingredienti
Per 4 persone:

1 kg di vongole fresche
400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino (facoltativo)
1 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Pulizia delle vongole: Sciacquale sotto l’acqua corrente e lasciale in ammollo in acqua salata per almeno 30 minuti, cambiando l’acqua un paio di volte. Questo aiuterà a eliminare eventuali residui di sabbia.
Preparazione del sugo: In una padella capiente, scalda l’olio e soffriggi l’aglio e il peperoncino intero (se gradito). Aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti. Regola di sale e pepe.
Cottura delle vongole: In un’altra padella, scalda un filo d’olio e aggiungi le vongole con il vino bianco. Copri con un coperchio e lascia cuocere finché non si aprono (circa 5 minuti). Elimina quelle rimaste chiuse.
Unione dei sapori: Trasferisci le vongole nel sugo di pomodoro, mescola delicatamente e lascia insaporire per altri 2-3 minuti.
Finitura e servizio: Spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi subito, accompagnando con crostini di pane tostato.
Suggerimenti per servire e conservare
Da gustare subito! Le vongole danno il meglio appena cotte, quindi servile calde.
Conservazione: Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Scaldale delicatamente prima di servirle.
Accompagnamento perfetto: Ottime con spaghetti o linguine per un primo piatto saporito.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment