Introduzione
La zuppa di fagioli con salsiccia è un piatto rustico e sostanzioso, perfetto per le giornate fredde o quando si desidera un pasto caldo e avvolgente. Questa ricetta è un classico della tradizione contadina, in cui ingredienti semplici si trasformano in un piatto ricco di sapore e nutriente. La combinazione di fagioli cremosi e salsiccia saporita crea un equilibrio perfetto tra gusto e consistenza. Inoltre, è una ricetta versatile che può essere adattata a diverse preferenze, rendendola ideale per tutta la famiglia.
Ingredienti
Per 4-6 porzioni, avrai bisogno di:
Ingredienti principali:
250 g di fagioli secchi (borlotti o cannellini) oppure 2 lattine di fagioli già cotti
300 g di salsiccia fresca (dolce o piccante, a scelta)
1 cipolla media
1 carota
1 gambo di sedano
2 spicchi d’aglio
400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
1 litro di brodo vegetale (o di carne, per un sapore più intenso)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
Sale e pepe q.b.
Peperoncino (facoltativo, per un tocco piccante)
Per servire:
Pane rustico tostato
Un filo d’olio extravergine d’oliva
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Istruzioni
1. Preparazione dei fagioli
Se usi fagioli secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per almeno 8-12 ore, poi scolali e cuocili in abbondante acqua per circa 1 ora e mezza, finché non saranno morbidi. Se usi fagioli in scatola, sciacquali bene sotto l’acqua corrente prima di utilizzarli.
2. Preparazione del soffritto
In una casseruola capiente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente.
Fai soffriggere a fuoco medio per 5 minuti, finché le verdure saranno morbide.
Aggiungi l’aglio tritato e lascialo insaporire per un altro minuto.
3. Cottura della salsiccia
Rimuovi il budello dalla salsiccia e sbriciolala direttamente nella pentola.
Rosola la carne per 5-7 minuti, mescolando spesso, fino a quando diventa dorata e rilascia i suoi sapori.
4. Unione degli ingredienti
Aggiungi i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta.
Versa i fagioli cotti e mescola bene.
Aggiungi il brodo caldo, il rosmarino e l’alloro.
Regola di sale, pepe e peperoncino (se desideri un sapore più piccante).
5. Cottura della zuppa
Lascia cuocere a fuoco lento per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se la zuppa risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ di brodo extra.
6. Servire la zuppa
Rimuovi il rosmarino e l’alloro, quindi servi la zuppa ben calda, accompagnata da pane tostato e, se gradisci, una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva.
Suggerimenti per servire e conservare
Come servirla: La zuppa di fagioli e salsiccia è perfetta da gustare con croccanti fette di pane tostato o bruschette all’aglio. Puoi anche aggiungere un filo di olio al peperoncino per un tocco extra di sapore.
Come conservarla: Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarla, basta metterla in un pentolino con un po’ di brodo o acqua per ridare cremosità.
Si può congelare? Sì! Puoi congelarla fino a 3 mesi in porzioni singole. Scongelala in frigorifero e scaldala sul fuoco prima di servirla.
Variazioni della ricetta